Progetti e News

Verso l’indipendenza

Verso l’indipendenza: un nuovo percorso dedicato alle famiglie con minori con disabilità

Prende il via nel mese di maggio Verso l’indipendenza – Non è mai troppo presto, il nuovo progetto promosso dalla Fondazione di Comunità del Canavese e realizzato da AIAS Ivrea insieme a SillAba, con l’obiettivo di accompagnare le famiglie con bambini e ragazzi con disabilità in un percorso strutturato di informazione, formazione e sostegno.

Il progetto nasce dalla volontà, condivisa da molte realtà del territorio, di favorire una cultura dell’autonomia che inizi già in età infantile e preadolescenziale, in continuità con le iniziative già attive sul tema del “Dopo di Noi”. Preparare oggi i più giovani significa infatti costruire basi solide per il futuro, permettendo a ciascuno di sviluppare competenze e consapevolezze utili alla definizione del proprio progetto di vita.

A chi si rivolge

Il percorso è dedicato alle famiglie con minori con disabilità e autismo, dagli 0 ai 18 anni, con l’intento di valorizzare la ricchezza di esperienze e bisogni differenti e creare uno spazio protetto di confronto.

Le attività previste

  1. Informazione e orientamento

Un primo ciclo di tre incontri serali offre alle famiglie strumenti concreti per orientarsi tra norme, diritti e servizi presenti nel Canavese.
Gli appuntamenti previsti:

  • 15 maggio 2025 – “How to? Dalla normativa alla pratica”
    Un vademecum per i genitori su diritti e tutele.
  • 29 maggio 2025 – “Le istituzioni si presentano”
    Un dialogo diretto con rappresentanti dei Consorzi socio-assistenziali, NPI e scuole del territorio.
  • 25 settembre 2025 – “Cosa offre il territorio?”
    Una mappatura partecipata di associazioni, servizi e risorse attive.

Gli incontri si sono svolti dalle 17.30 alle 19.30 presso ICO Academy – Via Jervis 11, Ivrea.
È possibile richiedere il servizio di babysitteraggio.

  1. Formazione per operatori e caregiver

La seconda fase approfondisce il tema dell’autonomia e del Progetto di Vita, grazie alla guida del dott. Burlina, psicologo ed esperto nazionale sul “Dopo di Noi”. Si compone di:

  • Due mattinate formative per operatori (16 ottobre 2025 e 27 novembre 2025) a Ivrea, aperte gratuitamente a educatori, insegnanti e professionisti del settore.
  • Due serate per caregiver (nelle stesse date, ore 17.00–19.30) presso ICO Academy, per aiutare le famiglie a immaginare e costruire il futuro dei propri figli.

Anche per questa fase è disponibile il servizio di babysitteraggio su richiesta.

  1. Accompagnamento e gruppi di confronto

La terza fase offre sei incontri di gruppo per le famiglie, condotti da operatori formati, e due momenti di supervisione dedicati agli operatori. Un’occasione preziosa per condividere vissuti, difficoltà e strategie utili nella quotidianità.

 

AIAS Ivrea è orgogliosa di essere partner esecutivo di un progetto che mette al centro la comunità e promuove strumenti concreti per sostenere le famiglie, passo dopo passo, “verso l’indipendenza”.

Elena ZambolinVerso l’indipendenza